giovedì 31 marzo 2011

Grecia, Irlanda e Portogallo sono insolventi!

L'Economist appena uscito usa parole forti sul debito del PIG...The euro zone's periphery: They’re bust. Admit it. | The Economist
Oltre a giudicare l'eurovertice un fallimento, il settimanale inglese punta il dito sulla BCE e sulla politica:
the European Central Bank in Frankfurt seems set on raising interest rates on April 7th, which will strengthen the euro and further undermine the peripherals’ efforts to become more competitive (see article). Some politicians are still pushing daft demands, such as forcing Ireland to raise its corporate tax rate, which would block its best route to growth. Most pernicious, though, is the perverse logic of the euro zone’s rescue mechanisms. Europe’s leaders won’t hear of debt reduction now, but insist that any country requiring help from 2013 may then need to have its debt restructured and that new official lending will take priority over bondholders. The risk that investors could face a haircut in two years’ time keeps yields high today, which in turn blights the rescue plans. Home truths from Washington This newspaper has argued that Greece, Ireland and Portugal need their debt burdens cut sooner rather than later. That case is stronger than ever, not only because today’s approach is failing but because the risks of restructuring are falling. The spectre of contagion is receding. Spain, whose bond yields have fallen and whose spreads with Germany have tightened, has distanced itself from Portugal. Behind the scenes, sovereign-debt specialists are devising ways to minimise the impact of an “orderly restructuring” on banks. Most banks in the core of the euro zone can withstand a hit from the three small peripherals. The big obstacle is not technical but political. Since many at Europe’s core, particularly the ECB, remain implacably opposed to debt restructuring, the pressure has to come from elsewhere—not least from the peripheral economies themselves. Ireland’s new government is talking about forcing the senior bondholders of its bust banks to take a hit. Greece should stop pretending that it can bear its current debt burden and push for restructuring. But the best hope lies with the IMF. Its economists have the most experience of debt crises. Some privately acknowledge that debt restructuring is ultimately inevitable. It is time the Fund’s top brass said so publicly and, by refusing to lend more without a deal on debt, pushed Europe’s pusillanimous politicians into doing the right thing.
Published with Blogger-droid v1.6.8

Aggiornamento del portafoglio Benjamin Graham

Oggi ribilanciamo il porafoglio Benjamin Graham descritto in questo post e ribilanciato l'ultima volta circa un mese fa.

Secondo lo screener del Nasdaq la composizione aggiornata con i prezzi i chiusura di ieri mercoledì 30 marzo vede l'uscita dal portafoglio di ESV, l'ingresso di CSR e il ritorno dopo un mese di SNY.

Value Investor Either Interest Level
Based on our analysis of the book by Benjamin Graham
Click on any header to sort by that variable.
Symbol Company All
Interest
Strong
/Some
This
Guru's
Quant
Score
Previous
Close
Mkt Value
$(Mil)
Rel.
Strength
P/E P/E/G Proj
P/E
12
mo.
 SKX   SKECHERS USA, INC.  2 / 2    100% 20.30   979   12   7   0.4   13
 SNY   SANOFI-AVENTIS SA (ADR)  3 / 0    100% 35.13   91,968   32   12   0.9   6
 LPH   LONGWEI PETROLEUM INVESTMENT HOLD LTD  2 / 1    100% 1.85   185   19   4   0.1   3
 ELP   COMPANHIA PARANAENSE DE ENERGIA (ADR)  2 / 0    100% 27.68   6,929   74   15   0.7   8
 SUHJY   SUN HUNG KAI PROPERTIES LIMITED (ADR)  1 / 1    100% 15.80   40,510   9   1.2   17
 CSR   CHINA SECURITY & SURVEILLANCE TECH. INC.  1 / 0    100% 4.58   411   13   5   0.6   4
 AMN   AMERON INTERNATIONAL CORPORATION  1 / 0    100% 69.82   646   42   14   24
 BNGPY   BENETTON GROUP SPA (ADR)  1 / 0    100% 14.39   1,366   9  
 ARO   AEROPOSTALE, INC.  3 / 2    86% 24.79   2,027   25   10   0.3   11
 GME   GAMESTOP CORP.  2 / 2    86% 22.63   3,426   42   9   0.4   8
 LIWA   LIHUA INTERNATIONAL, INC.  2 / 2    86% 8.72   261   36   7   0.2   5
 BG   BUNGE LIMITED  1 / 3    86% 72.83   10,695   56   5   0.2  
 PUSH   PUBLIX SUPER MARKETS INC.  1 / 3    86% 15.50   12,078   9   1.3  
 YHGG   YASHENG GROUP  0 / 4    86% 1.96   304   3   0.3  
 RINO   RINO INTERNATIONAL CORPORATION  2 / 1    86% 1.80   48   1   0.0  
 FUQI   FUQI INTERNATIONAL, INC.  1 / 2    86% 2.67   71   4   1   0.0  
 SORL   SORL AUTO PARTS, INC.  1 / 2    86% 6.32   122   15   6   0.3   5
 HRBN   HARBIN ELECTRIC, INC.  1 / 2    86% 19.50   609   26   8   0.3   7
 MDF   METROPOLITAN HEALTH NETWORKS, INC.  1 / 2    86% 4.65   189   82   8   0.1   8
 SCL   STEPAN COMPANY  1 / 2    86% 71.90   727   69   12   0.2   10
Pricing information provided by Media General
Price as of yesterday's close price.

Qui acccanto potete vedere in un grafico il rendimento del portafoglio dal 31 dicembre 2010 a oggi, confrontato con quello dell'indice S&P500 (in azzurro).

Il valore in dollari USA del portafoglio con i valori di chiusura del mercato di ieri sera  è pari a  10,445 USD con un rendimento totale dalla data di creazione (31 dicembre 2010) di
428 USD pari al +4.3% (Money Weighted Return).


Ecco le transazioni di oggi
Sell 27.16 ESV @ 58.44$
Sell 2 AMN @69.82$
Sell 67 BEN:MIL @5.24 euro
Sell 9 ELP @27.68$
Sell 11 SUHJY @15.8$
Sell 5 SKX @20.3$
Buy 79 LPH @1.85$
Buy 37 SNY @35.13$
Buy 285 CSR @4.58$

Appuntamento al 30 aprile.

Warren Buffett: è importante imparare qualcosa ogni giorno

Warren Buffett è talmente popolare negli U.S.A. che è il protagonista di un cartone animato rivolto ai bambini delle elementari. In questo video insiste sull'importanza dell'apprendimento perchè "The best investment that you can make is an investment on yourself. The more you learn the more you'll earn"

mercoledì 30 marzo 2011

Nuovi mercati?

Questa notizia mi ha colpito: Exclusive: BATS to challenge NYSE, Nasdaq with listings. Secondo Reuters Unlike Nasdaq or NYSE, BATS will not base its annual fees on the number of shares outstanding. Though no final decision has been made, it may adopt "a flat fee type of approach," Ratterman (il CEO di BATS) said, declining to give more details. "Any firm that wants a listing in the U.S. will be open to us," he said. Nasdaq Global Market's listing entry fee ranges from $125,000 to $225,000, based on shares outstanding, according to its Web site, and ranges from $35,000 to $99,500 annually. The market lists many of Nasdaq OMX's mid-cap U.S. shares. BATS' listing standards will be similar to Nasdaq's, Ratterman said... Con questo post inoltre inauguro l'uso del telefonino android per il blogging!
Published with Blogger-droid v1.6.8

domenica 27 marzo 2011

Casalinghe disperate ed econometristi felici

Si continua a discutere sull'economia della felicità: sul Wall Street Journal The Numbers Guy giustamente osserva come  statisticians' efforts to measure happiness are ridden with uncertainty. Around the world, people tend to describe themselves as happy even when they express many specific complaints and doubts about their lives or their government. Some economists say that even if a reliable happiness test could be devised, it would be risky to craft policy based on a broad metric. Instead, they say, happiness is more reliably reflected in things that are objectively measured, such as income, health and living conditions. 

Qui accanto vedere il grafico dell'umore degli americani negli ultimi 12 mesi, misurato durante la settimana lavorativa e durante i finesettimana. Non mi è chiaro cosa si possa dedurre da questo tipo di analisi. La stabilità dell'umore dei cittadini U.S.A. esercita forse un fascino magnetico proprio per la sua relativa indifferenza a guerre, recessioni ecc: Through two national elections, a recession, war and natural disasters, the American mood has been fairly stable—"actually one of our most stable items when tracked over time, another reason why you need to look at more than just this one metric," says Dan Witters, a research director at Gallup. The national mood hit a low in February 2009, when job losses were steep; in that month, 87% of Americans said they were happy "a lot of the day yesterday." The peak, in June 2010, was 89%.

E' interessante osservare qualche pattern stagionale che si scopre analizzando il grafico della frequenza delle ricerche di "happy" (in blu) e di "desperate" (in rosso) che si ottiene utilizzando Google Trends


Oltre al prevedibile picco natalizio di felecità c'è un doppio massimo annuale della disperazione: in aprile e in settembre...Bisogna però saper leggere questi grafici: il picco esagerato nell'autunno del 2004 di ricerche di "desperate" si spiega con ogni probabilità con il lancio della serie televisiva Desperate housewives la cui prima puntata andò in onda il 3 ottobre 2004!

sabato 26 marzo 2011

Il migliore dei mondi possibili? Aggiornamento al 25 marzo 2011

Il settimanale di investimenti francese Investir si interroga sul poderoso rimbalzo delle borse di questa settimana: le notizie dal Giappone continuano a essere preoccupanti, prosegue e si intensifica l'intervento alleato in Libia e l'elenco dei paesi arabi in rivolta cresce di giorno in giorno. Ma forse ha ragione Alessandro Fugnoli (Kairos) che conclude il suo commento settimanale osservando come il mondo incerto di oggi non è così peggiore rispetto al mondo ottimista di un mese fa. L’opportunità d’acquisto sulle borse (e di vendita sui Treasuries) va colta. Anche i paesi emergenti cominciano lentamente a ritornare interessanti.
Chissà...forse viviamo davvero nel migliore dei mondi possibili, e allora perchè non cogliere le opportunità che si presentano?
Certamente d'accordo con lui è la classifica di questaa settimana dei sei asset seguiti da Alfa o Beta? All'esatto contrario della settimana scorsa, quattro dei sei asset seguiti da Alfa o Beta? chiudono la settimana in rialzo: il migliore è l'indice Eurostoxx con un +3.9% (in euro) seguito dall'indice immobiliare globale (+3.6% in euro), dall'indice S&P500 (+3.4% in euro) e dall'indice di materie prime CRB (+3.1% in euro). Negativo invece l'euro che perde lo 0.7% sul dollaro e soprattutto le obbligazioni governative trentennali dell'eurozona che perdono l'1%.

Questa settimana la strategia top2 guadagna l'1.2%, trascinata dalle materie prime ma appensantita dalla piccola correzione dell'euro, mentre la top3 recupera l'1.9%: la strategia top2 si riavvicina al  massimo di tre settimane fa con un drawdown pari al 3.3%; il drawdown della top3 dal massimo del 7 gennaio 2011 scende al 2.2%.

L'ordine in classifica degli asset vede nuovamente un sorpasso: l'indice S&P500 si riprende dopo appena una settimana la seconda piazza ai danni del cambio euro/dollaro:  conseguentemente la composizione del portafoglio della strategia top2 è cambiata.
Il capitale viene ora diviso a metà tra le materie prime (CRB) e l'indice S&P500. Invariato invece il portafoglio della strategia top3 che suddivide il capitale in tre parti uguali, aggiungendo ai due asset precedenti il cambio euro/dollaro. L'unico asset con tendenza a medio termine negativa sono le obbligazioni governative europee a scadenza trentennale, mentre le obbligazioni e l'indice Eurostoxx hanno entrambi tendenza a breve periodo negativa.

In questo post trovate le risposte ad alcune delle domande  più frequenti relative alla metodologia che utilizzo per la costruzione della tabella e dei portafogli che aggiorno settimanalmente.

In questo post ho descritto quali ETF negoziati a Milano  replicano (in positivo o in negativo) gli indici che sono settimanalmente tracciati qui su Alfaobeta. Se volete fare delle analisi da soli, in questo post ho spiegato come procurarsi gratuitamente le serie storiche dei prezzi e dei NAV degli ETF mentre qui potete trovare qualche informazione sui costi di transazione nel mercato dei cambi.

Dall'inizio del 2011 il rendimento (valutato in euro) di un portafoglio che ogni settimana investe nei primi 2 asset (top2) della tabella è pari al -1.2%, se investito nei primi tre asset (top3) il rendimento è stato del  +0.1%. Nell'intero 2009 le stessa strategie avevano reso rispettivamente il 12.2% e il 2.4% e nel 2010 il 22.4% e il 18.2%. I rendimenti nei primi tre mesi del 2011 della top2 e della top3 hanno risentito negativamente della forza dell'euro. Chi volesse coprire il rischio di cambio ha ora a disposizione anche due ETN negoziati a Milano: EUS3.MI consente di prendere una posizione al rialzo sul cambio dollaro/euro con leva 3x, mentre USE3.MI corrisponde a una posizione rialzista sul cambio euro/dollaro con leva 3x.

Nella figura è raffigurato l'andamento di un euro investito nelle due strategie dal 3 gennaio 2009 ad oggi.


Il rendimento annuale composto della strategia top2 è del 14.9%, con una volatilità del 12.2%, un massimo drawdown del 7.6% e un indice di Sharpe circa 1.1

Il rendimento annuale composto della strategia top 3 è pari all'8.9%, con una volatilità del 12.2%, un massimo drawdown del 15.1% e un indice di Sharpe superiore a  0.5.

La strategia che investe nei primi due asset a condizione che la tendenza di medio periodo sia positiva, e in contanti nel caso contrario, ha reso nell'intero 2009 il 13.9%. Nel 2010 ha coinciso con la top2 con l'eccezione di due sole settimane (questa e questa): la performance complessiva per il 2010 è stata leggermente peggiore della top2, con un +18.6%.

La strategia che semplicemente investe in parti uguali in tutti e 6 gli asset seguiti settimanalmente da Alfaobeta
ha chiuso la settimana in positivo con un +2.1%. La strategia ha reso nel 2010 il 12.6% con una volatilità del 10% mentre dall'1 gennaio 2009 ad oggi ha reso il 33.6% con un massimo drawdown del 14.8%: l'ultimo massimo è stato raggiunto il 21 febbraio scorso e da allora il drawdown è dell'1.2%. Nello stesso periodo il portafoglio top2 ha reso il 36.2% con un massimo drawdown del 7.6%: l'ultimo massimo è stato raggiunto il 7 marzo scorso e da allora il drawdown è del 3.3%. La strategia che settimanalmente investe il capitale dividendolo in parti uguali negli asset che hanno una tendenza di medio periodo positiva (una versione più aggressiva della strategia di Faber che invece ripartisce il capitale tra liquidità e gli asset con tendenza di medio periodo positivo) ha chiuso molto bene questa settimana con un +2.7%, nel 2010 ha avuto un rendimento pari al 12.1% e da inizio 2009 ad oggi ha reso il 26.5%, con un massimo drawdown inferiore al 7%: l'ultimo massimo si è avuto il 21 febbraio scorso e il drawdown attuale è pari all'1.4%.

E' bene ricordare che i rendimenti calcolati non tengono neppure conto dei costi di transazione e del prelievo fiscale. Mi preme comunque sottolineare che le analisi e le simulazioni descritte in questo blog sono da considerarsi sempre e comunque risultati teorici e relativi al passato. Chiunque decidesse di utilizzare le strategie descritte o qualsiasi altra informazione tratta da questo blog per decisioni di investimento se ne assume completamente la responsabilità.

Ecco l'aggiornamento al 25 marzo 2011.

venerdì 25 marzo 2011

Vale 1000 euro....

....la pizza di fango del Camerun! Avevo passato ore a cercare questo video senza riuscirci. L'ha scovato Elisa (grazie!) e ve lo propongo subito: è di 20 anni fa ...ma è attualissimo....La quotazione della pizza di fango (in lirette, 2 milioni!) è data al minuto 3:40


domenica 20 marzo 2011

Aggiornamento al 18 marzo 2011

Un'altra brutta settimana, iniziata con l'incubo nucleare in Giappone e conclusasi con la notizia dell'inizio dell'intervento militare dell'Occidente in Libia.

Quattro dei sei asset seguiti da Alfa o Beta? chiudono la settimana in ribasso: la maglia nera spetta all'indice
immobiliare globale (-4.6% in euro) seguito dall'indice S&P500 (-3.7% in euro), dall'indice Eurostoxx (-2.8%) e dall'indice CRB (-2.1% in euro). In considerevole rialzo invece le obbligazioni governative trentennali dell'eurozona (+1.5%) e prosegue la corsa dell'euro sul dollaro(+1.9%).

Questa settimana la strategia top2 perde il 2.9% mentre la top3 perde l'1.3%: la strategia top2 si allontana ulteriormente dal  massimo di due settimane fa con un drawdown pari al 4.4%; il drawdown della top3 dal massimo del 7 gennaio 2011 sale invece al 4.0%.

Questa settimana l'ordine in classifica degli asset vede il sorpasso del cambio euro/dollaro sull'indice S&P500:  conseguentemente la composizione del portafoglio della strategia top2 è cambiata.
Il capitale viene ora diviso a metà tra le materie prime (CRB) e il cambio euro/dollaro. Invariato invece il portafoglio della strategia top3 che suddivide il capitale in tre parti uguali, aggiungendo ai due asset precedenti l'indice S&P500. L'unico asset con tendenza a medio termine negativa sono le obbligazioni governative europee a scadenza trentennale, che tuttavia ora presentano la tendenza di breve termine positiva: osserviamo inoltre un considerevole indebolimento del quadro generale, con ben tre indici con la tendenza a breve periodo negativa (l'indice S&P500, l'indice immobiliare globale e l'indice Eurostoxx).

In questo post trovate le risposte ad alcune delle domande  più frequenti relative alla metodologia che utilizzo per la costruzione della tabella e dei portafogli che aggiorno settimanalmente.

In questo post ho descritto quali ETF negoziati a Milano  replicano (in positivo o in negativo) gli indici che sono settimanalmente tracciati qui su Alfaobeta. Se volete fare delle analisi da soli, in questo post ho spiegato come procurarsi gratuitamente le serie storiche dei prezzi e dei NAV degli ETF mentre qui potete trovare qualche informazione sui costi di transazione nel mercato dei cambi.

Dall'inizio del 2011 il rendimento (valutato in euro) di un portafoglio che ogni settimana investe nei primi 2 asset (top2) della tabella è pari al -2.3%, se investito nei primi tre asset (top3) il rendimento è stato del  -1.9%. Nell'intero 2009 le stessa strategie avevano reso rispettivamente il 12.2% e il 2.4% e nel 2010 il 22.4% e il 18.2%. I rendimenti nei primi tre mesi del 2011 della top2 e della top3 hanno risentito negativamente della forza dell'euro: in particolare la top2 è stata fino ad oggi costantemente investita nell'indice CRB e nell'indice S&P500 e il rendimento in dollari della top2 è stato pari al 3.6%. Chi volesse coprire il rischio di cambio ha ora a disposizione anche due ETN negoziati a Milano: EUS3.MI consente di prendere una posizione al rialzo sul cambio dollaro/euro con leva 3x, mentre USE3.MI corrisponde a una posizione rialzista sul cambio euro/dollaro con leva 3x.

Nella figura è raffigurato l'andamento di un euro investito nelle due strategie dal 3 gennaio 2009 ad oggi.

Il rendimento annuale composto della strategia top2 è del 14.4%, con una volatilità del 12.2%, un massimo drawdown del 7.6% e un indice di Sharpe circa 1.1

Il rendimento annuale composto della strategia top 3 è pari all'8.0%, con una volatilità del 12.2%, un massimo drawdown del 15.1% e un indice di Sharpe superiore a a 0.5.

La strategia che investe nei primi due asset a condizione che la tendenza di medio periodo sia positiva, e in contanti nel caso contrario, ha reso nell'intero 2009 il 13.9%. Nel 2010 ha coinciso con la top2 con l'eccezione di due sole settimane (questa e questa): la performance complessiva per il 2010 è stata leggermente peggiore della top2, con un +18.6%.

La strategia che semplicemente investe in parti uguali in tutti e 6 gli asset seguiti settimanalmente da Alfaobeta
ha chiuso la settimana con un -1.6%. La strategia ha reso nel 2010 il 12.6% con una volatilità del 10% mentre dall'1 gennaio 2009 ad oggi ha reso il 30.8% con un massimo drawdown del 14.8%: l'ultimo massimo è stato raggiunto il 21 febbraio scorso e da allora il drawdown è del 3.2%. Nello stesso periodo il portafoglio top2 ha reso il 34.6% con un massimo drawdown del 7.6%: l'ultimo massimo è stato raggiunto il 7 marzo scorso e da allora il drawdown è del 4.4%. La strategia che settimanalmente investe il capitale dividendolo in parti uguali negli asset che hanno una tendenza di medio periodo positiva (una versione più aggressiva della strategia di Faber che invece ripartisce il capitale tra liquidità e gli asset con tendenza di medio periodo positivo) ha chiuso negativamente questa settimana con un -2.3%, nel 2010 ha avuto un rendimento pari al 12.1% e da inizio 2009 ad oggi ha reso il 23.2%, con un massimo drawdown inferiore al 7%: l'ultimo massimo si è avuto il 21 febbraio scorso e il drawdown attuale è pari al 4.0%.

E' bene ricordare che i rendimenti calcolati non tengono neppure conto dei costi di transazione e del prelievo fiscale. Mi preme comunque sottolineare che le analisi e le simulazioni descritte in questo blog sono da considerarsi sempre e comunque risultati teorici e relativi al passato. Chiunque decidesse di utilizzare le strategie descritte o qualsiasi altra informazione tratta da questo blog per decisioni di investimento se ne assume completamente la responsabilità.

Ecco l'aggiornamento al 18 marzo 2011.

venerdì 18 marzo 2011

Elezioni anticipate negli USA?

Il ciclo presidenziale è molto popolare negli U.S.A....l'idea è che i primi due anni successivi all'insediamento di un Presidente sono gli anni di vacche magre per i mercati finanziari, mentre i due anni precedenti le elezioni, specialmente quello che le precede, sono gli anni di vacche grasse (perchè si adottano politiche espansive per conquistarsi la benevolenza degli elettori). Chart of the Day oggi pubblica un grafico che mostra quanto l'S&P500 si sia allontanato dalla media del pre-election year ... sembra quasi che le elezioni debbano arrivare con sei mesi di anticipo... fossi in Obama mi preoccuperei ....

N.B.: non sono serio! Questo tipo di grafici è totalmente inutile perchè non tiene conto della dispersione delle (poche) osservazioni rispetto alla media...la volatilità è tale che non penso che la correzione attuale sia neppure una deviazione standard al di sotto della media storica del ciclo.
Infine la teoria del ciclo presidenziale ha le gambe (statistiche) di argilla: il campione sulla quale è costruita è costituito da meno di una ventina di cicli...rimane solamente la consolazione anedottica che nessun anno pre-elezione si è chiuso negativamente per l'indice Dow Jones dal 1939 ad oggi.

giovedì 17 marzo 2011

17 marzo 2011

Oggi a casa abbiamo due ragioni per fare festa: la prima è pubblica, la seconda è privata. Per celebrare la prima può essere interessante vedere come siamo visti da Londra...




...per celebrare la seconda invece propongo invece agli amici e ai familiari (soprattutto a quelli che questa sera non possono essere insieme a noi) un fotomontaggio

mercoledì 16 marzo 2011

Un po' di inflazione? Che ne dite del 207% al giorno?

L'ultima lettera settimanale di John Mauldin è dedicata ai rischi di un'uscita (iper)-inflattiva dall'era del debito sovrano nella quale il mondo occidentale si è cacciato (anche) grazie alla crisi finanziaria. Si tratta in realtà di un capitolo del suo ultimo libro, dunque è stata scritta qualche mese fa. E' una lettura interessante, che vi raccomando. Alcuni grafici e alcune tabelle sono decisamente sorprendenti: ad esempio pensavo che il record mondiale dell'iperinflazione spettasse allo Zimbabwe, ma mi sbagliavo: l'Ungheria alla fine della seconda guerra mondiale attraversò un periodo (il mese di luglio del 1946) in cui l'inflazione annua era del 207% al giorno! Oltre all'articolo di Mauldin vi consiglio di leggere l'eccellente voce hyperinflation su Wikipedia. Se poi volete approfondire la dinamica della transizione da inflazione a iperinflazione potete dare un'occhiata qui, dove troverete una spiegazione molto elementare.

Mauldin fonda la sua analisi dell'iperinflazione su un libro di Peter Bernholtz pubblicato qualche anno fa.

As Professor Bernholz points out, you can get inflationary episodes without printing money. Under the Greeks and Romans, rulers often made gold and silver coins smaller or put bad coins into circulation to debase their currency.
However, true hyperinflation only happens with paper currencies. As you can see from Table 8.1, almost all hyperinflations have happened in the twentieth century. (Note: he wrote the book before the episode in Zimbabwe.) The only hyperinflation prior to the twentieth century was during the French Revolution, when the French monetary regime, too, was based on the paper money standard.

lunedì 14 marzo 2011

Qui c'era una città

Le proporzioni della tragedia in Giappone sono assolutamente impressionanti: confrontare le immagini via satellite di Sendai e di altre città Giapponesi prima e dopo la catastrofe fa davvero paura.

Sempre sul New York Times oggi trovate una prima analisi delle conseguenze del terremoto sull'economia giapponese così come un'analisi delle decisioni prese oggi dalla banca centrale del Giappone.

Sendai

handle
April 4, 2010
March 12, 2011
GeoEye
GeoEye

domenica 13 marzo 2011

Aggiornamento all'11 marzo 2011

Una brutta settimana per gli investimenti, resa tragica dall'eccezionale terremoto che ha colpito il Giappone.

Lunedì Moody's ha tagliato il rating del debito sovrano greco di ben tre gradini da Ba1 a B1, lasciando l’outlook negativo. Moody's ha così portato la sua valutazione sull’affidabilità del debito della Grecia al livello di Bielorussia e Bolivia, ritenendo che siano aumentate le probabilità di un default. Coerentemente i CDS a cinque anni sul debito greco sono schizzati di 70 punti base al rialzo superando nuovamente quota 1000 e chiudendo la settimana a quota 1037). Oltre alla Grecia a pagare il conto del declassamento è stato il Portogallo: i titoli portoghesi hanno raggiunto  uno spread record di 765 punti base relativamente al Bund decennale. I contraccolpi sull'euro però si sono materializzati solo martedì con una discesa fino a sotto quota 1.39. Quasi ventiquattrore di ritardo, complici forse le dichiarazioni di Trichet sul rischio inflazione rilasciate al termine di una riunione di banchieri centrali. Lunedì infatti il cambio euro/dollaro aveva nuovamente sfondato quota 1,40 ma martedì è iniziata la discesa, malgrado le dichiarazioni del presidente della Bundesbank Weber
secondo il quale il tasso di riferimento dell'eurozona a fine 2011 potrebbe assestarsi all'1.75% con un aumento di 75 punti base rispetto all'attuale.

La sorte dell'euro è l'oggetto dell'editoriale di Martin Wolf sul Financial Times di mercoledì (la traduzione italiana è apparsa in prima pagina sul Sole 24 Ore): Wolf è moderatamente ottimista ma usa parole forti (che condivido totalmente) sull'errore compiuto dal governo irlandese nel garantire incondizionatamente i debiti bancari:

Trovo imperdonabile che il precedente governo irlandese abbia garantito con tanta leggerezza
i debiti delle banche, e che il resto dell'Unione europea abbia sostenuto questa decisione.
E' assolutamente sbagliato, per uno stato sovrano, distruggere il proprio credito per
salvare i creditori delle banche. E non migliora le cose - al contrario - il fatto che lo faccia
per proteggere i sistemi finanziari di altri paesi.

Giovedì Moody's guadagna nuovamente le prime pagine dei quotidiani con l'abbassamento del
rating della Spagna (ora è allo stesso livello dell'Italia...) ma le notizie negative dell'eurozona sono eclissate dalla tragedia che colpisce il Giappone.

Tutti gli asset settimanalmente seguiti da Alfa o Beta? chiudono la settimana in ribasso tanne le obbligazioni governative trentennali che chiudono pressochè invariate (+0.01%): la maglia nera spetta all'indice CRB (-2.5% in euro) seguito dall'indice Eurostoxx (-2.0%). Negativi anche l'indice S&P500 (-0.7% in euro) e l'indice immobiliare globale (-0.6% in euro). Le correzioni di questi indici, così come delle materie prime, sono in realtà state leggermente mitigate dall'indebolimento del cambio euro/dollaro (-0.6%).

Questa settimana la strategia top2 perde l'1.6% mentre la top3 perde l'1.3%: la strategia top2 abbandona così il massimo storico raggiunto la scorsa settimana con un drawdown pari all'1.6%; il drawdown della top3 dal massimo del 7 gennaio 2011 sale invece al 2.8%.

Questa settimana non ci sono cambiamenti nell'ordine in classifica degli asset. Conseguentemente
la composizione dei portafogli delle strategie top2 e top3 rimane invariata: nel primo caso il capitale viene diviso a metà tra le materie prime (CRB) e le azioni U.S.A. (S&P500); la strategia top3 invece suddivide il capitale in tre parti uguali, aggiungendo ai due asset precedenti il cambio euro/dollaro. L'unico asset con tendenza a medio termine negativa sono le obbligazioni governative europee a scadenza trentennale. L'indice Eurostoxx ha ora tendenza a breve termine negativa.

In questo post trovate le risposte ad alcune delle domande  più frequenti relative alla metodologia che utilizzo per la costruzione della tabella e dei portafogli che aggiorno settimanalmente.

In questo post ho descritto quali ETF negoziati a Milano  replicano (in positivo o in negativo) gli indici che sono settimanalmente tracciati qui su Alfaobeta. Se volete fare delle analisi da soli, in questo post ho spiegato come procurarsi gratuitamente le serie storiche dei prezzi e dei NAV degli ETF mentre qui potete trovare qualche informazione sui costi di transazione nel mercato dei cambi.

Dall'inizio del 2011 il rendimento (valutato in euro) di un portafoglio che ogni settimana investe nei primi 2 asset (top2) della tabella è pari allo 0.6%, se investito nei primi tre asset (top3) il rendimento scende al -0.5%. Nell'intero 2009 le stessa strategie avevano reso rispettivamente il 12.2% e il 2.4% e nel 2010 il 22.4% e il 18.2%. I rendimenti nei primi due mesi del 2011 della top2 e della top3 hanno risentito negativamente della forza dell'euro: in particolare la top2 è stata costantemente investita nell'indice CRB e nell'indice S&P500 e il rendimento in dollari della top2 dal 1 gennaio ad oggi è stato pari al 4.7%. Chi volesse coprire il rischio di cambio ha ora a disposizione anche due ETN negoziati a Milano: EUS3.MI consente di prendere una posizione al rialzo sul cambio dollaro/euro con leva 3x, mentre USE3.MI corrisponde a una posizione rialzista sul cambio euro/dollaro con leva 3x.

Nella figura è raffigurato l'andamento di un euro investito nelle due strategie dal 3 gennaio 2009 ad oggi.

Il rendimento annuale composto della strategia top2 è del 16.1%, con una volatilità del 12.1%, un massimo drawdown del 7.6% e un indice di Sharpe superiore a 1.2

Il rendimento annuale composto della strategia top 3 è pari all'8.7%, con una volatilità del 12.2%, un massimo drawdown del 15.1% e un indice di Sharpe superiore a a 0.5.

La strategia che investe nei primi due asset a condizione che la tendenza di medio periodo sia positiva, e in contanti nel caso contrario, ha reso nell'intero 2009 il 13.9%. Nel 2010 ha coinciso con la top2 con l'eccezione di due sole settimane (questa e questa): la performance complessiva per il 2010 è stata leggermente peggiore della top2, con un +18.6%.

La strategia che semplicemente investe in parti uguali in tutti e 6 gli asset seguiti settimanalmente da Alfaobeta
ha chiuso la settimana con un -1.1%. La strategia ha reso nel 2010 il 12.6% con una volatilità del 10% mentre dall'1 gennaio 2009 ad oggi ha reso il 33.0% con un massimo drawdown del 14.8%. Nello stesso periodo il portafoglio top2 ha reso il 38.6% con un massimo drawdown del 7.6%. La strategia che settimanalmente investe il capitale dividendolo in parti uguali negli asset che hanno una tendenza di medio periodo positiva (una versione più aggressiva della strategia di Faber che invece ripartisce il capitale tra liquidità e gli asset con tendenza di medio periodo positivo) ha chiuso negativamente questa settimana con un -1.3%, nel 2010 ha avuto un rendimento pari al 12.1% e da inizio 2009 ad oggi ha reso il 26.0%, con un massimo drawdown inferiore al 7%.

E' bene ricordare che i rendimenti calcolati non tengono neppure conto dei costi di transazione e del prelievo fiscale. Mi preme comunque sottolineare che le analisi e le simulazioni descritte in questo blog sono da considerarsi sempre e comunque risultati teorici e relativi al passato. Chiunque decidesse di utilizzare le strategie descritte o qualsiasi altra informazione tratta da questo blog per decisioni di investimento se ne assume completamente la responsabilità.

Ecco l'aggiornamento al'11 marzo 2011.

martedì 8 marzo 2011

I pericoli nascosti nel mattone

Il mattone: il bene rifugio più amato dagli italiani. Per molti è l'unico investimento sicuro. Sicuro? Ne siete certi? Molto probabilmente si ha la tendenza a scambiare la mancanza di liquidità per certezza del valore: non poter controllare istante per istante il valore di un immobile produce una forte illusione di sicurezza e stabilità. L'Economist di questa settimana dedica un approfondimento di 14 pagine al mercato immobiliare che mette in discussione proprio l'illusoria mancanza di rischio dell'investimento in immobili. La grafica interattiva che riproduco qui sotto consente il confronto di prezzi nominali e reali delle case in 20 paesi diversi (inclusa l'Italia) dal 1976 ai giorni nostri. Per consentire di valutare meglio il mercato permette inoltre di misurare il prezzo mediano di una casa relativamente al costo degli affitti e anche relativamente al reddito mediano di un nucleo familiare. Buon divertimento!

domenica 6 marzo 2011

Aggiornamento al 4 marzo 2011

Per fortuna non ho investimenti quotati a Riad! In due giorni questa settimana la borsa saudita ha perso l'11%, con i finanziari che hanno addirittura perso il doppio. Ma il fatto più significativo per Alfa o Beta? questa settimana è stata l'accelerazione della corsa dell'euro che l'ha portato per qualche istante nella giornata di venerdì a superare quota 1,4. L'euro ha tratto la sua forza dalle dichiarazioni che il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet ha rilasciato giovedì nella conferenza stampa di fine vertice. Trichet ha spiegato come a inizio aprile potrebbe arrivare un primo aumento del costo del denaro, probabilmente nell’ordine di 25 punti base. La corsa dell'euro ha approffittato anche  della sempre più consistente divergenza di opinioni e di toni tra una BCE ossessivamente preoccupata dall'inflazione e una Fed concentrata  esclusivamente sul fronte occupazione e crescita. Il giorno prima infatti Bernanke aveva addirittura accennato alla possibilità di un terzo round di quantitative easing. Rimangono sull'euro le ombre della crisi del debito dei PIGS e della salute delle banche (venerdì hanno preso il via i nuovi stress test il cui esito sarà reso noto a giugno). Intanto giovedì prossimo 10 marzo si riunirà il comitato esecutivo della BoE (Bank of England): se le dichiarazioni del governatore Marvyn King dovessero essere dello stesso tono di quelle di Trichet non mi sorprenderebbe che lo sfondamento di quota 1,4 da parte dell'euro si realizzasse.

Tra gli asset settimanalmente seguiti da Alfa o Beta? chiudono la settimana in rialzo l'indice CRB (+1.6% in euro) l'euro (+1.6%) e l'indice immobiliare globale (0.8% in euro). Prosegue invece la correzione degli indici azionari: -1.5% l'indice S&P500 in euro (in realtà il rendimento delle azioni U.S.A. in dollari è stato leggermente positivo, ma la forza dell'euro ha cancellato il piccolo passo in avanti dell'indice) e -0.8% l'indice Eurostoxx. Crollano le obbligazioni governative trentennali (-1.2%) spinte al ribasso dalla prospettiva di un rialzo dei tassi dell'eurozona.

Questa settimana la strategia top2 guadagna lo 0.1% mentre la top3 perde lo 0.2%: la strategia top2 segna così un nuovo massimo storico. Il drawdown della top3 dal massimo del 7 gennaio 2011 sale invece all'1.6%.

L'ordine in classifica degli asset questa settimana vede l'ascesa dell'euro che si assesta al terzo posto e la discesa dal terzo al quinto posto dell'indice Eurostoxx. Già la settimana scorsa avevamo osservato come l'euro avesse una tendenza di breve periodo fortemente rialzista e il sorpasso di questa settimana conferma le attese. Le prime due posizioni rimangono occupate dall'indice CRB e dall'indice S&P500 e alla quasta posizione rimane l'indice immobiliare globale FTSE EPRA/NAREIT.

La composizione del portafoglio della strategia top2 rimane invariata: il capitale viene diviso a metà tra le materie prime (CRB) e le azioni U.S.A. (S&P500); la strategia top3 invece suddivide il capitale in tre parti uguali, aggiungendo ai due asset precedenti il cambio euro/dollaro. L'unico asset con tendenza a medio termine negativa sono le obbligazioni governative europee a scadenza trentennale.

In questo post trovate le risposte ad alcune delle domande  più frequenti relative alla metodologia che utilizzo per la costruzione della tabella e dei portafogli che aggiorno settimanalmente.

In questo post ho descritto quali ETF negoziati a Milano  replicano (in positivo o in negativo) gli indici che sono settimanalmente tracciati qui su Alfaobeta. Se volete fare delle analisi da soli, in questo post ho spiegato come procurarsi gratuitamente le serie storiche dei prezzi e dei NAV degli ETF mentre qui potete trovare qualche informazione sui costi di transazione nel mercato dei cambi.

Dall'inizio del 2011 il rendimento (valutato in euro) di un portafoglio che ogni settimana investe nei primi 2 asset (top2) della tabella è pari al 2.2%, se investito nei primi tre asset (top3) il rendimento scende allo 0.7%. Nell'intero 2009 le stessa strategie avevano reso rispettivamente il 12.2% e il 2.4% e nel 2010 il 22.4% e il 18.2%. I rendimenti nei primi due mesi del 2011 della top2 e della top3 hanno risentito negativamente della forza dell'euro: in particolare la top2 è stata costantemente investita nell'indice CRB e nell'indice S&P500 e il rendimento in dollari della top2 dal 1 gennaio ad oggi è stato pari al 7.0%. Chi volesse coprire il rischio di cambio ha ora a disposizione anche due ETN negoziati a Milano: EUS3.MI consente di prendere una posizione al rialzo sul cambio dollaro/euro con leva 3x, mentre USE3.MI corrisponde a una posizione rialzista sul cambio euro/dollaro con leva 3x. Quest'ultimo, negoziato dal 12 febbraio scorso, ha avuto un rialzo di circa il 10% (il cambio euro/dollaro ha guadagnato circa il 3.2% dalla chiusura dell'11 febbraio a quella del 3 marzo).

Nella figura è raffigurato l'andamento di un euro investito nelle due strategie dal 3 gennaio 2009 ad oggi.

Il rendimento annuale composto della strategia top2 è del 17.1%, con una volatilità del 12.0%, un massimo drawdown del 7.6% e un indice di Sharpe circa 1.3

Il rendimento annuale composto della strategia top 3 è pari al 9.5%, con una volatilità del 12.2%, un massimo drawdown del 15.1% e un indice di Sharpe circa 0.6.

La strategia che investe nei primi due asset a condizione che la tendenza di medio periodo sia positiva, e in contanti nel caso contrario, ha reso nell'intero 2009 il 13.9%. Nel 2010 ha coinciso con la top2 con l'eccezione di due sole settimane (questa e questa): la performance complessiva per il 2010 è stata leggermente peggiore della top2, con un +18.6%.

La strategia che semplicemente investe in parti uguali in tutti e 6 gli asset seguiti settimanalmente da Alfaobeta
ha chiuso la settimana con un +0.1%. La strategia ha reso nel 2010 il 12.6% con una volatilità del 10% mentre dall'1 gennaio 2009 ad oggi ha reso il 35.0% con un massimo drawdown del 14.8%. Nello stesso periodo il portafoglio top2 ha reso il 40.9% con un massimo drawdown del 7.6%. La strategia che settimanalmente investe il capitale dividendolo in parti uguali negli asset che hanno una tendenza di medio periodo positiva (una versione più aggressiva della strategia di Faber che invece ripartisce il capitale tra liquidità e gli asset con tendenza di medio periodo positivo) ha chiuso positivamente questa settimana con un +0.35%, nel 2010 ha avuto un rendimento pari al 12.1% e da inizio 2009 ad oggi ha reso il 27.7%, con un massimo drawdown inferiore al 7%.

E' bene ricordare che i rendimenti calcolati non tengono neppure conto dei costi di transazione e del prelievo fiscale. Mi preme comunque sottolineare che le analisi e le simulazioni descritte in questo blog sono da considerarsi sempre e comunque risultati teorici e relativi al passato. Chiunque decidesse di utilizzare le strategie descritte o qualsiasi altra informazione tratta da questo blog per decisioni di investimento se ne assume completamente la responsabilità.

Ecco l'aggiornamento al 4 marzo 2011.

sabato 5 marzo 2011

Krugman e De Long all'attacco

Mentre la BCE si prepara ad alzare i tassi di interesse negli U.S.A. la Fed sembra restare indifferente al pericolo inflazione. Krugman e De Long sono però ugualmente preoccupati che le politiche espansive in atto possano essere interrotte prima che l'occupazione dia segni di robusta ripresa:
  • dal New York Times di giovedì: How To Kill a Recovery : secondo Krugman l'effetto espansivo delle politiche di austerità fiscale semplicmente non esiste: we have a lot of evidence from other countries about the prospects for “expansionary austerity” — and that evidence is all negative. Last October, a comprehensive study by the International Monetary Fund concluded that “the idea that fiscal austerity stimulates economic activity in the short term finds little support in the data.” 
  • su seekingalpha.com De Long si scaglia contro l'idea che l'inflazione sia un rischio concreto e tale da imporre la fine delle politiche monetarie espansive negli U.S.A. e in Europa.
I mercati tuttavia sembrano indifferenti ai lamenti dei saltwater economists: forse il sell-off delle azioni dopo i buoni dati sull'occupazione U.S.A. di ieri è proprio in parte dovuto al fatto che una ripresa (anche modesta) dell'occupazione avvicina la fine del quantitative easing.

giovedì 3 marzo 2011

La fine del mondo dollarocentrico

Il Wall Street Journal ieri ha dedicato un approfondimento ai mercati valutari che si apriva con l'articolo di Barry Eichengreen intitolato Why the Dollar's Reign Is Near an End. Anche se il dollaro domina il mercato forex (un mercato nel quale ogni giorno avvengono transazioni per un controvalore complessivo di oltre di 4000 miliardi di dollari) i cambiamenti tecnologici, la possibilità che l'euro e, in un futuro prossimo, lo yuan offrano alternative credibili e altrettanto se non più sicure del dollaro causeranno una transizione relativamente rapida (sulla scala dei 5-10 anni) da un mondo dollarocentrico a un mondo in cui più valute competono per la supremazia sul mercato. La visione di Eichengreen non è universalemente condivisa: ad esempio Harvard economist Kenneth Rogoff says he thinks the yuan and the dollar could be on a course to be the two major world currencies, a status the two could share possibly for as long as two decades, he says. But during such a period, he adds, the U.S. would likely see a gradual weakening in the extensive benefits it receives from having other countries peg their currencies to the dollar. Among these benefits: confidence in its markets, low interest rates, and less volatility in prices of imports and exports.

Any transfer of reserve status from the dollar to the yuan would likely take most of this century, he says. Meanwhile, he says, the dollar "will remain the reserve currency for some time, but the benefits will diminish." (...)
The current problems facing the European Union and its struggles to keep its own financial house in order highlight the problems with a supranational currency. The debt issues and economic-policy squabbles now plaguing Europe would likely be magnified in times of stress for any international monetary union. "There's just not going to be a global currency that's not identified with a national government," Mr. Rogoff says. "Look at the problems they're having in Europe; think of that on the international level."

Può darsi che Rogoff abbia ragione, nel frattempo basta che la BCE accenni alla possibilità di un rialzo dei tassi perchè il cambio euro/dollaro raggiunga quasi quota 1,4...




mercoledì 2 marzo 2011

L'assassino torna sempre sul luogo del delitto...

Nel post di ieri commentavo come il post che Bespoke aveva diffuso prima dell'apertura dei mercati relativa al buon andamento della borsa USA il primo giorno del mese nell'ultimo anno e mezzo mi aveva invogliato a pensare che ieri le cose sarebbero andate diversamente, com'è in effetti accaduto. Bespoke torna oggi sull'argomento con una nuova tabella in cui cerca di (anti)correlare l'andamento del primo giorno del mese con quello degli ultimi due giorni del mese precedente...birichini...avrebbero dovuto mostrarla già ieri..Scherzi a parte, non bisogna aspettarsi miracoli da questo tipo di "stagionalità" nei mercati ma l'evidenza statistica a supporto dell'effetto "fine del mese", ovvero l'extra-rendimento dei mercati azionari a cavallo della fine del mese-inizio del mese successivo è abbastanza significativa e sembra estendersi al di là del mercato U.S.A. Se siete interessati ad approfondire l'argomento vi segnalo un recente articolo di Bill Ziemba e Constantin Dzahabarov , un articolo di qualche anno fa specificatamente dedicato all'effetto fine del mese e  un bel post sull'argomento di CXOadvisory (occorre essere abbonati) dal quale ho tratto la figura che riproduco qui sotto.

martedì 1 marzo 2011

contrarian investing?

Oggi ho avuto una giornata molto impegnativa, e così il mio spirito contrarian non ha potuto dar seguito al presentimento che questo post mi aveva fatto venire: quando durante una breve pausa caffè dal lavoro ho visto la tabella che vi riproduco qui accanto che riporta l'impressionante successione di rendimenti positivi per il primo giorno del mese dal gennaio del 2010 a...ieri... la tentazione di fare una piccola speculazione ribassista mi era venuta...infatti...l'S&P500 chiude a -1.57%. Peccato!

20% all'anno (composto) per 45 anni...

...ecco perchè Warren Buffett è un mito! La sua popolarità negli U.S.A. e nel mondo è tale da aver generato un'intera biblioteca dedicata ad analizzare in ogni risvolto la sua biografia e le sue idee: una ricerca su amazon.com di "warren buffett in books" restituisce 568 titoli! Qui sotto potete leggere (grazie a scribd.com) l'ultima lettera annuale di Warren Buffett agli azionisti di Berkshire Hataway, mentre qui potete scaricare il rapporto annuale relativo al 2010.

Berkshire Hathaway CEO Warren Buffett Letter to Shareholders February 2011